RENTRI: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE EDILI

Costruzioni - Impianti

Il nuovo Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) introduce regole aggiornate per la gestione dei rifiuti prodotti dalle imprese edili. Il sistema conferma importanti semplificazioni già previste in passato, ma chiarisce anche gli obblighi di iscrizione.

Chi è obbligato a iscriversi al RENTRI

L’impresa edile deve iscriversi solo se produce rifiuti pericolosi, anche in quantità limitate, e indipendentemente dal numero di dipendenti.
Rientrano in questa categoria, ad esempio, i rifiuti contenenti amianto.

Chi non è obbligato a iscriversi

Le imprese che producono esclusivamente rifiuti non pericolosi, come gli inerti da demolizione e costruzione, non hanno l’obbligo di iscrizione, senza distinzione tra piccole, medie o grandi realtà.

Quando scatta comunque la registrazione gratuita

Anche senza obbligo di iscrizione, le imprese che trasportano i propri rifiuti non pericolosi in conto proprio devono registrarsi gratuitamente al RENTRI per poter emettere e vidimare i formulari di identificazione rifiuti.

Supporto dedicato alle imprese

L’Area Ambiente e Sicurezza di Confartigianato Como mette a disposizione competenze tecniche e consulenze personalizzate per accompagnare le imprese nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa.

Per chiarimenti e assistenza:
Area Ambiente e Sicurezza
Rag. Vincenzo Aiello
Tel. 031/316.310
Mail: rifiuti@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy