L`editoriale del Presidente

SETTIMANA PER L’ENERGIA E LA SOSTENIBILITÀ 2025: L’ARTIGIANATO PROTAGONISTA AL TEATRO STREHLER

L’evento di apertura della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità è stato un’occasione preziosa per mettere in dialogo i giovani con l’artigianato. Confartigianato Imprese Como ha scelto di portare a Milano oltre cento studenti del nostro territorio: un segnale concreto della volontà di costruire un ponte stabile tra scuola e impresa.
L’entusiasmo dei ragazzi e la straordinaria capacità divulgativa del professor Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore scientifico, hanno mostr...





  L`editoriale del Segretario Generale

ALBERTO CARAMEL

L’apertura di un’impresa al mercato internazionale non è più un traguardo riservato a pochi: oggi rappresenta una leva fondamentale di competitività e un’opportunità concreta di crescita per tutte le nostre aziende, indipendentemente dalla dimensione o dal settore in cui operano.
Con questa consapevolezza, Confartigianato Imprese Como ha scelto di attivare un’Area dedicata all’internazionalizzazione, un nuovo presidio strategico per accompagnare gli imprenditori del territorio nel...





  Primo Piano

ALLUVIONE 22 SETTEMBRE: CONFARTIGIANATO IMPRESE COMO AL FIANCO DELLE COMUNITÀ E DELLE IMPRESE

L’alluvione che ha colpito il nostro territorio lo scorso 22 settembre ha lasciato ferite profonde nelle nostre comunità e nelle nostre imprese.

Cantù, Cabiate, Mariano Comense, Como città e diversi paesi de...



TORNA LA MOSTRA MERCATO ARTIGIANATO

Martedì 21 ottobre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 52ª edizione della Mostra Mercato Artigianato, in programma a Lariofiere dal 30 ottobre al 3 novembre 2025. Un appuntamento che da oltre mezzo secolo rappre...





  La Voce dei Media




LA VOCE DEI MEDIA

ESTETICA ONCOLOGICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE:
SE NE PARLA A MEZZ’ORA DI ECONOMIA SU TELELOMBARDIA
Confartigianato Imprese Como è stata protagonista della trasmissione Mezz’ora di Economia su Telelombardia, dedicata al tema dell’estetica oncologica. In studio, sono intervenuti Mariangela Rubino, Presidente della categoria Estetica di Confartigianato Imprese Como e Lombardia, e Matteo Carlo Vinzio Castagnone, Segretario della categoria Benessere di Confartigianato Imprese Como. In collegamento dall&rs...


  Lo Spazio Artigiano

CELEBRAZIONE TRAGUARDI AZIENDALI

RADICI PROFONDE, VISIONE APERTA:
L’IMPEGNO ARTIGIANO CHE PLASMA IL FUTURO DEL COMASCO
Il tessuto imprenditoriale di Confartigianato Imprese Como si distingue per la straordinaria longevità e l`eccellenza delle sue aziende, realtà che hanno saputo onorare la tradizione artigiana trasformandola in innovazione. Celebriamo i traguardi raggiunti da alcune delle nostre...


  La Parola all`Esperto

AMBIENTE


TESSERINO DI RICONOSCIMENTO IN CANTIERE
La Nota indica che “a seguito dell’abrogazione dell’art. 36-bis del D.L. 223/2006, in caso di svolgimento di attività in...


LAVORO


LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA RETRIBUTIVA: ANALISI DELLA DIRETTIVA (UE) 2023/970
I. PREMESSA

La Direttiva (UE) 2023/970 del Parlamento Europeo e del Consiglio, emanata il 10 maggio 2023, costituisce un intervento no...


FORMAZIONE


“IMPRESE POSSIBILI”: TRE LABORATORI FORMATIVI PER I GIOVANI 18–40 ANNI
Nell’ambito del progetto “Giovani e Impresa – II edizione” si terrà l’evento Imprese Possibili &nd...


INNOVAZIONE


L’ENERGIA COME ALLEATA DELLE IMPRESE: CONFARTIGIANATO RILANCIA LA SFIDA DELLA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
L’energia non deve più essere un costo che frena le imprese, ma una leva per competere e crescere. È questo il messaggio lanciato ...




  Categorie, Territorio e Movimenti

COSTRUZIONI E IMPIANTI

DM 130/2025: COSA CAMBIA PER GLI IMPIANTISTI. LE NOVITà AL DM 37/08 SPIEGATE IN MODO CHIARO

Le nuove regole per il settore impiantistico

Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale 17 luglio 2025, n. 130, entrato in vigore dal 1° ottobre 2025, è stato aggiornato il DM 37/08, riferimento normativo fondamentale per le imprese abilitate all’installazione, tr...


SUPERBONUS 2025: IN VIGORE IL NUOVO MODELLO PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPZIONI DI SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO

È entrato in vigore il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e prima cessione del credito relative alle spese sostenute nel 2025 per interventi agevolati con Superbonus.

Il modello, approvato con il Provvedimento n. 321370 del 7 agosto 2025 dell...


FF
MODA

IN SCENA LA CREATIVITÀ ARTIGIANA

Due giornate dedicate al talento dei giovani, alla sostenibilità e al dialogo tra arte, moda e impresa hanno visto protagonista Confartigianato Imprese Como, all’interno della Lake Como Creativity Week, evento ufficiale di Como Città Creativa UNESCO.

Sabato 4...


FF
LEGNO ARREDO

“VOCI GIOVANI, VISIONI FUTURE: IL DIALOGO CHE DÀ FORMA AL DOMANI” ESPERIENZE CHE SI INCONTRANO, ORIZZONTI CHE SI APRONO

Giovedì 2 ottobre, presso il Teatro San Teodoro di Cantù, si è svolto l’evento “Voci giovani, visioni future: il dialogo che dà forma al domani”, promosso da Confartigianato Imprese Como – Settore Legno e Arredamento, all’interno de...


FF
BENESSERE

UN MOMENTO DI BENESSERE PER I PAZIENTI ONCOLOGICI

Riscoprire la cura di sé come parte integrante del percorso di cura. È questo il cuore della convenzione siglata da Confartigianato Imprese Como e CNA Lombardia Nord Ovest con l’Ospedale Valduce di Como, finalizzata a introdurre un servizio gratuito ...


FF
MOVIMENTO GIOVANI IMPRENDITORI

CONVENTION NAZIONALE GIOVANI IMPRENDITORI CONFARTIGIANATO 2025 – “RESTANZA ARTIGIANA”

Il 10 ottobre Roma ha ospitato la Convention Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, appuntamento dedicato al tema “Restanza Artigiana”, capace di riunire centinaia di giovani artigiani da tutta Italia. Confartigianato Imprese Como ha portato il proprio contributo con il P...


FF
MOVIMENTO DONNE IMPRESA

MELANOMA, LA PREVENZIONE È VITA: UNA NUOVA CAMPAGNA DEL MOVIMENTO DONNE IMPRESA

Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Como rinnova il proprio impegno a favore della salute e del benessere, promuovendo anche quest’anno un’iniziativa dedicata alla prevenzione dei tumori della pelle, con particolare attenzione...


FF
ANAP

FESTA DEL SOCIO 2025: ANAP COMO PRESENTE A OROSEI

Dal 18 al 28 settembre 2025 il Club Hotel Marina Beach di Orosei (NU) ha ospitato la Festa del Socio ANAP Confartigianato Senior e ANCoS Aps 2025, un appuntamento ormai tradizionale che ha richiamato in Sardegna oltre mille soci da tutta Italia.

Dieci giornate ricche di iniziative ha...




  Consigli alle Imprese

FINANZA AGEVOLATA: ISTRUZIONI PER L’USO

Nel 2025 il panorama della finanza agevolata in Italia si presenta più complesso che mai. Temi come la cumulabilità delle agevolazioni e il divieto di doppio finanziamento rappresentano nodi delicati per imprese ed enti. Il quadro norma...




NUOVA CONVENZIONE PER GLI ASSOCIATI

Confartigianato Imprese Como ha siglato una convenzione con Openjobmetis S.p.A., una delle principali Agenzie per il Lavoro in Italia, per supportare le aziende associate nelle attività di ricerca e selezione...






  Focus Bandi




FOCUS BANDI

IN APERTURA

TITOLO: BANDO INVESTIMENTI – LINEA MICRO IMRPESE 2025

DI COSA SI TRATTA: l’obiettivo è sostenere le micro imprese che vogliono investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo attraverso l’innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature

A CHI È RIVOLTO: micro imprese

DATE UTILI: sportello in fase di apertura

...


  Cultura e Società

SOCIETA`

FESTIVAL DEL LEGNO 2025

Confartigianato Imprese Como, anche quest’anno, ha preso parte all’inaugurazione del Festival del Legno 2025, appuntamento che ogni anno trasforma Cantù in un laboratorio a cielo aperto di idee, creatività e tradizione. La rassegna, ormai consolidata, rappresenta un momento...
SOCIETA`

PREMIO MULIER – CLARA GALOTTA

Confartigianato Imprese Como ha preso parte alla cerimonia di consegna del Premio Mulier – Clara Galotta, evento inserito nel calendario del Festival del Legno di Cantù e dedicato a valorizzare l’impegno, la responsabilità sociale e la capacità imprenditoriale delle ...