ASOS: TORNA LA COMPONENTE CHE AUMENTA LE BOLLETTE ELETTRICHE AZIENDALI

Notizia generale

Confartigianato Imprese Como informa che, nelle fatture relative ai consumi di ottobre 2025, viene nuovamente introdotta la componente ASOS, una voce degli oneri generali di sistema prevista da ARERA.

Nei mesi precedenti (aprile–settembre 2025) l’ASOS era stata temporaneamente azzerata grazie anche alla forte azione sindacale del Sistema Confartigianato, con il contributo del gruppo d’acquisto energia e gas C.En.P.I. – Confartigianato Energia.

Ora, con la fine del provvedimento straordinario non rinnovato dalle Istituzioni a sostegno dell’abbattimento dei costi dell’energia, l’ASOS torna ad essere applicata.

 

Cosa copre l’ASOS

  • incentivi alle energie rinnovabili;
  • sostegno alla cogenerazione ad alto rendimento (CAR);
  • altri costi del sistema elettrico nazionale.

È una voce obbligatoria e regolata, uguale per tutti i fornitori.

 

Cosa cambia per la tua azienda

  • Chi paga: forniture in bassa tensione (BT) con potenza disponibile >16,5 kW;
  • Quanto incide: circa 420 € + IVA al mese per un consumo di 10.000 kWh;
  • Non eliminabile: è un costo normativo, indipendente dal contratto o dal fornitore.

 

Perché conviene controllare le bollette

Anche se l’ASOS non può essere evitata, altre voci della bolletta possono comportare costi più alti del necessario:

  • prezzo della materia energia contro gli attuali valori di mercato;
  • corretta applicazione di iva e accise;
  • eventuali componenti improprie o non dovute.

Una verifica tecnica permette di capire se la bolletta è corretta e se ci sono possibilità di risparmio reale.

 

Verifica gratuita delle bollette luce e gas

L’Ufficio Energia di Confartigianato offre una verifica tecnica gratuita, con consulente specializzato, senza obblighi, pensato per le imprese che non fanno ancora parte del gruppo d’acquisto C.En.P.I., perché chi è già aderente ha già il controllo su tutte le voci di costo attraverso il nostro servizio.

L’analisi prevede:

  • controllo delle voci di costo;
  • confronto con i valori di mercato;
  • individuazione di anomalie;
  • indicazioni sulle alternative disponibili tramite Confartigianato.

Basta inviare l’ultima bolletta (luce e gas), completa.

Contatti:

E-mail: cenpi@confartigianatocomo.it

Tel. 031.316249

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy