NUOVO TESTO UNICO DELLE COSTRUZIONI: LA RIVOLUZIONE CHE ATTENDE LE NOSTRE IMPRESE

Costruzioni - Impianti

La burocrazia nel settore edile sta per cambiare radicalmente. Dal 10 settembre 2025, inizia l’esame parlamentare del nuovo Testo Unico delle Costruzioni, un provvedimento destinato a sostituire il D.P.R. 380/2001. Sappiamo quanto la complessità normativa abbia pesato sulle vostre attività, rallentando progetti e generando incertezze. Per questo, riteniamo che questa riforma sia una grande opportunità per la semplificazione.

Le principali novità includono la riduzione dei regimi amministrativi a soli tre (Permesso di Costruire, SCIA e attività edilizia libera), l`introduzione del fascicolo del fabbricato e un nuovo approccio alla definizione dello stato legittimo degli immobili. L`obiettivo è chiaro: snellire i processi, rendere le procedure più uniformi a livello nazionale e favorire la digitalizzazione del cantiere. Questo non è solo un cambiamento legislativo, ma un`occasione per operare in un contesto più agile e competitivo.

Per qualsiasi informazione, contattateci.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy