OBBLIGO DI QUALIFICA PER I MANUTENTORI ANTINCENDIO: DAL 1

Costruzioni - Impianti

 

A partire dal 1° settembre 2025, entra pienamente in vigore l’obbligo di qualifica per i manutentori di impianti, attrezzature e sistemi antincendio, come previsto dal DM 1° settembre 2021, noto come Decreto Controlli.

Questa nuova disciplina ha un impatto diretto su artigiani e imprese del settore costruzioni e impianti che operano nella manutenzione antincendio.

Cosa cambia concretamente?

Formazione obbligatoria: per poter operare, sarà necessario aver frequentato un percorso formativo conforme alle norme UNI 9994-1 (estintori) e UNI 11224 (rivelazione incendi), erogato da enti accreditati e con verifica finale delle competenze.

Iscrizione al registro: i manutentori qualificati verranno iscritti in un registro tenuto dai soggetti formatori, consultabile in caso di controlli da parte dei VV.F. o altri enti competenti.

Vigilanza più rigorosa: dal 1° settembre 2025, i datori di lavoro e i committenti potranno affidare le manutenzioni antincendio solo a soggetti qualificati, pena sanzioni amministrative.

Chi è interessato?

  • Impiantisti termoidraulici ed elettrici che eseguono manutenzioni su estintori, idranti, impianti di rivelazione e spegnimento.
  • Manutentori operanti su presidi antincendio nelle aziende clienti.
  • Ditte individuali e imprese che si occupano dell’intero ciclo di installazione e manutenzione antincendio.

Cosa fare ora?

Se operi nel settore e NON hai ancora avviato il percorso di qualifica, è urgente attivarti subito. Le sessioni formative sono già disponibili presso enti accreditati riconosciuti dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.


Confartigianato propone un importante appuntamento informativo:

WEBINAR

Mercoledì 21 Maggio 2025

Ore: 17.00

Per partecipare: CLICCA QUI

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy