CONGRUITÀ DELLA MANODOPERA – FAQ CNCE N. 10

Costruzioni - Impianti


La CNCE ha pubblicato la nuova FAQ n. 10, che fornisce chiarimenti operativi sull’applicazione dell’indice di congruità della manodopera nei cantieri, in particolare per le lavorazioni e attività ritenute borderline o non strettamente edili.

Punti salienti del documento:
- Definizione di “attività edilizia” ai fini della congruità
- Precisazioni su lavori in subappalto e rapporti tra committente, impresa affidataria e imprese esecutrici
- Indicazioni pratiche sui documenti da presentare per giustificare eventuali scostamenti dall’indice di riferimento

Perché è rilevante per la tua impresa:
Una gestione non corretta della congruità può comportare il blocco del DURC, con conseguenti difficoltà nei pagamenti, negli appalti e nei rapporti con la committenza. La FAQ n. 10 è uno strumento concreto per evitare errori interpretativi e operare con maggiore sicurezza nei cantieri.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy