Confartigianato Imprese Como offre in collaborazione con ANAEPA Confartigianato Edilizia, un percorso formativo gratuito sulla gestione dei rifiuti, rivolto alle imprese del settore COSTRUZIONI.
Il corso ha l`obiettivo di fornire una panoramica sulla gestione dei rifiuti, affrontando normative, obblighi e procedure operative. Fornirà un quadro generale sugli adempimenti necessari per la corretta gestione dei rifiuti nei cantieri, consentendo ai partecipanti di identificare le azioni da attuare per la conformità normativa.
Perché partecipare?
· Conformità normativa: Il corso fornisce un quadro generale sugli adempimenti necessari per la corretta gestione dei rifiuti nei cantieri, consentendo di identificare le azioni da attuare per la conformità normativa.
· Formazione specialistica: Il programma include moduli specifici su temi cruciali come la classificazione dei rifiuti, il deposito temporaneo, la gestione dell`amianto, le bonifiche e le terre/rocce da scavo.
· Crediti formativi: L`attestato di ciascun corso può essere utilizzato dal personale con compiti di coordinamento per dimostrare l`adeguata formazione sulle procedure e tecniche per la riduzione degli impatti ambientali dei rifiuti di cantiere. Alcuni moduli forniscono crediti formativi anche per la salute e la sicurezza sul lavoro, validi per RSPP, ASPP, coordinatori della sicurezza e altri ruoli.
Programma del corso:
Il percorso formativo è strutturato in diversi moduli, che coprono tutti gli aspetti della gestione dei rifiuti in cantiere:
· La Classificazione dei Rifiuti (16 aprile 2025 – dalle 9.00 alle 13.00): Normativa, Linee Guida SNPA, rifiuti con codici speculari, analisi dei rifiuti.
· Il Deposito Temporaneo (6 maggio 2025 – dalle 9.00 alle 13.00): Normativa, condizioni, regimi particolari e sanzioni.
· Valutazione e Gestione del Rischio Amianto (15 maggio 2025 – dalle 9.00 alle 13.00): Ruolo del responsabile, patologie, normativa, tecniche di accertamento, valutazione del rischio, piano di gestione.
· Bonifiche e Terre/Rocce da Scavo (22 maggio 2025 – dalle 9.00 alle 13.00): Normative, concentrazioni soglia di rischio, piani di indagine, campionamento, casi studio.
· Rifiuti e ADR (data e orario da definire): Obblighi normativi, esenzioni, rifiuti come merci pericolose.
Modalità di iscrizione e partecipazione:
· L`iscrizione al corso è gratuita e deve essere effettuata entro il venerdì precedente alla data del modulo di interesse. L’accesso al corso è limitato ai soli iscritti.
· Il corso si svolge presso la sede dell’Associazione, COMO – Viale Roosevelt,15. Sala Congressi, piano seminterrato.
· Le lezioni sono in videoconferenza sincrona, con docenti collegati a distanza.
· È previsto un tutor d`aula per rilevare le presenze e somministrare un questionario di verifica dell`apprendimento.
· Al termine del corso, è previsto un test finale a risposta multipla per verificare l`apprendimento.
Non perdere questa occasione per aggiornare le tue competenze e migliorare la gestione dei rifiuti nel tuo cantiere!
ISCRIVITI SUBITO, CLICCANDO QUI
Per maggiori informazioni scrivi a:
Federica Colombini, Segretario Settore Costruzioni Confartigianato Imprese Como
costruzioni@confartigianatocomo.it
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy