CANDIDATURA PER EVENTI - GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY (15 APRILE 2025)

Notizia generale

La giornata del Made in Italy ( 15 aprile di ogni anno) è volta a celebrare la creatività e l`eccellenza italiana presso le istituzioni pubbliche, le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e i luoghi di produzione e quelli indirizzati a riconoscerne il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale della Nazione e del suo patrimonio identitario, nonché gli eventi e le iniziative per sensibilizzare l`opinione pubblica nei confronti dei temi della promozione e della tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere dell`ingegno e dei prodotti italiani.

 

Nell`ambito della Giornata sono previsti eventi - presso le istituzioni, le scuole, le imprese - con l`obiettivo di:

 

  • riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario;
  • responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani;
  • sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate all’eccellenza delle nostre manifatture.

 

È possibile candidare le iniziative sul territorio per la prossima Giornata nazionale del Made in Italy 

 

ENTI PROPONENTI: le proposte di eventi e iniziative riferibili alla Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 possono essere presentate da:

 

a. Singole imprese o associazioni di imprese;

b. Fondazioni;

c. Scuole di ogni ordine e grado;

d. Università;

e. Enti Locali;

f. Regioni;

g. Pubbliche Amministrazioni.

 

TEMA 2025: Made in Italy tra identità e innovazione”, con focus particolare su #innovazione e nuove tecnologie.

TERMINE: c’è tempo fino al 21 febbraio 2025 per candidare eventi e iniziative alla prossima edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI)

 Con l’inserimento nel calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy viene altresì riconosciuta la possibilità di utilizzare l’apposito logo durante l’evento ovvero l’iniziativa che si intende promuovere

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata e a contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy