RICONOSCIMENTO DEI MUSEI D’IMPRESA

Notizia generale

Regione Lombardia riconosce i musei d’impresa e sostiene le imprese lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa per la salvaguardia del patrimonio tecnico-industriale, la diffusione della conoscenza della storia e della cultura del lavoro e dell’industria regionali, la valorizzazione delle storie imprenditoriali di eccellenza.

 

Le richieste di riconoscimento di “Museo di Impresa” possono essere presentate a partire dal 18 febbraio 2025 da parte delle imprese attive sul territorio da almeno 25 anni oppure che vantino prodotti e servizi particolarmente innovativi e riconosciuti.

 

Per ottenere il riconoscimento di “Museo di Impresa” ed essere iscritti all’elenco regionale le imprese devono soddisfare i seguenti requisiti:

 

  • avere una sede operativa attiva sul territorio lombardo da almeno 25 anni, salvo in presenza di innovazioni tecnologiche particolarmente rilevanti o significative per il territorio
  • gli oggetti, le immagini, i documenti, gli archivi, gli strumenti e/o i macchinari raccolti ed esposti devono documentare il patrimonio tecnico-industriale dell’impresa e devono diffondere la conoscenza della storia dell’impresa medesima;
  • nel museo d’impresa devono essere raccolte ed esposte permanentemente le collezioni di proprietà dell’impresa.
  • il museo d’impresa deve essere costituito con atto formale;
  • Il museo “fisico” deve disporre di spazi idonei e adeguati allo svolgimento delle funzioni di conservazione ed esposizione delle collezioni 
  • Il museo d’impresa deve essere sempre aggiornato sull’attività dell’impresa, sui documenti istituzionali, sul patrimonio, sui servizi e sulle attività proposte. Le collezioni esposte devono essere fornite di legenda, didascalie, schede informative ed esplicative, con informazioni chiare e leggibili.

 

 

I musei di impresa riconosciuti potranno partecipare al bando “Musei d’impresa - Contributo in conto corrente e capitale per i musei d’impresa”.

 

DOMANDE: si possono presentare le domande a decorrere dal 18 febbraio 2025 tramite la piattaforma informatica “Bandi e Servizi

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata e a contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy