Nuove frontiere tecnologiche per edifici più sicuri e sostenibili. Un edificio intelligente è una struttura dotata di sistemi avanzati di automazione e tecnologie dell`informazione e della comunicazione (ICT) che migliorano l`efficienza operativa, il comfort, la sicurezza e la sostenibilità ambientale.
Gli smart buildings utilizzano sensori, attuatori, reti di dati e software per monitorare e controllare vari aspetti dell`edificio, come l`illuminazione, il riscaldamento, la ventilazione, l`aria condizionata (HVAC), la sicurezza e la gestione energetica. Un edificio smart permette di controllare: Efficienza Energetica, Comfort e Benessere, Sicurezza.
L’evento mostrerà l’aggregazione delle competenze sui tre assi che regolano qualsiasi economia: energie, logistica e comunicazione.
L’incontro si svolgerà in presenza mercoledì 6 novembre presso l’impresa Sisme Group (Via Achille Grandi 5, Olgiate Comasco - CO).
L’appuntamento fa parte del ciclo “Connessioni: non solo tecnologia” e si avvale dello sviluppo e del coordinamento tecnico/scientifico del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco, ComoNExT Innovation Hub, CNR - Sede di Lecco, e della condivisione con la “Rete territoriale a supporto della trasformazione digitale”.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online. I posti sono limitati.
Segreteria organizzativa
PID - Punto Impresa Digitale | pid@comolecco.camcom.it
Confartigianato Imprese Como
Viale Roosevelt, 15
22100 Como (CO) - Italy
C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico
Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy