CREATIVEMAKERS FROM SWEDEN TO COMO

Notizia generale

Sabato 12 ottobre, in concomitanza con la Giornata del Contemporaneo, il Comune di Como con la collaborazione di Fondazione Alessandro Volta organizza l’evento “CreativeMakers - Creatività, Sapori, Musica e Poesia a confronto”, per promuovere il dialogo tra il territorio svedese e quello comasco, e per rafforzare i rapporti internazionali, in questo caso con la Svezia, incentivando la collaborazione e lo scambio di idee e progetti tra giovani creativi. L’iniziativa si inserisce all`interno della più ampia strategia “Lake Como Creativity Week” riconosciuta dal Ministero del Turismo come leva per promuovere la creatività, la cultura del fare e il talento del nostro territorio, per posizionare Como Città Creativa UNESCO come destinazione culturale e punto di riferimento per le relazioni internazionali.

L’evento sarà strutturato in diversi
momenti dedicati alla creatività nei settori del tessile, della musica, della letteratura e della gastronomia. Saranno presenti dj set di musica elettronica; si terranno letture di poesie, proiezioni video, dimostrazioni dal vivo di disegno su tessuto, oltre a degustazioni di vino svedese e lariano in collaborazione con Cometa.

Le attività si svolgeranno presso la Pinacoteca Civica di Como, che ospita la mostra “Voci dal Paesaggio Nordico” dedicata agli artisti svedesi Britta Marakatt-Labba e Lars Lerin. La mostra, curata dagli architetti Davide Adamo e Marina Botta, esplora l`identità e la fragilità dei paesaggi nordici.

In occasione dell’evento, la disegnatrice tessile Eleonora Clerici (Associazione Italiana Disegnatori Tessili - Comocrea), ha realizzato un disegno ispirandosi alle opere degli artisti svedesi in mostra e al contesto dell’evento.

L’evento è realizzato con la collaborazione di alcuni attori territoriali che costituiscono la governance di Como Città Creativa UNESCO; le Associazioni di Categoria, Cometa Formazione e Setificio - Isis Paolo Carcano.

INFORMAZIONI GENERALI

QUANDO: Sabato 12 ottobre 2024 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

DOVE: Pinacoteca Civica di Como

COME PARTECIPARE: Evento gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria al link CLICCA QUI

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy