ARTIGIANATO E FUTURO: UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER GIOVANI E ADULTI NEI BORGHI INTELVESI

Notizia generale

Sta per partire un`importante iniziativa per il rilancio dell’artigianato nei borghi intelvesi, grazie al progetto "La cultura che accoglie – Borghi comacini in rete", nato dal #PNRR. Si tratta di un programma che coinvolge i Comuni di Centro Valle Intelvi, Cerano Intelvi e Schignano in un percorso di recupero e valorizzazione di strutture storiche, in sinergia con eventi culturali e un attento programma di comunicazione curato dall’Associazione Valle Intelvi Turismo.

Il progetto mira a valorizzare le antiche arti come la lavorazione del legno e del tessile, offrendo nuove possibilità di crescita per giovani e meno giovani interessati a costruire il proprio futuro nel settore.

Il progetto “Impresa Futura”, promosso da Fondazione Cariplo, si prefigge l`obiettivo di creare nuove professionalità e sostenere le imprese locali. Il Comune capofila, in stretta sinergia e collaborazione con Confartigianato Imprese Como, sta predisponendo un bando per selezionare i giovani che saranno formati e inseriti nelle realtà artigianali della zona con tirocini retribuiti. Infatti, dopo una prima selezione, effettuata attraverso colloqui individuali, i candidati più idonei saranno ammessi al modulo formativo di introduzione al lavoro, fase preliminare volta a fornire strumenti di conoscenza utili ai giovani per apprendere il contesto in cui andranno a operare, le competenze di carattere trasversale e le informazioni utili per l’inserimento nel mondo lavorativo. Seguirà la vera e propria selezione, con l’individuazione dei giovani che saranno collocati nelle imprese.

Confartigianato Imprese Como è da sempre un punto di riferimento per la crescita dell`artigianato e per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, considerandoli la maggior risorsa per l’economia del territorio e per il futuro dell’Italia. Gli interventi contenuti in questo progetto saranno orientati a far conoscere il sistema artigianale lombardo ed a sostenere la nascita di nuove imprese, investendo sulle nuove generazioni, con azioni e strumenti che ne sviluppino le competenze.  La volontà è quella di sensibilizzare e accompagnare i giovani verso una cultura d’impresa e verso il mestiere dell’artigiano di oggi, che intreccia passione, innovazione, tradizione e che si evolve mantenendo intatti i valori che lo contraddistinguono.

Si tratta pertanto di un`occasione da non perdere per chi desidera imparare un mestiere, contribuire alla crescita del territorio e dare nuovo slancio all`artigianato tradizionale!

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

 

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy