IN ARRIVO IL CODICE DEGLI INCENTIVI

Notizia generale

È in arrivo il decreto attuativo della legge delega n.160/2023 per la riforma degli incentivi alle imprese, con l’obiettivo di razionalizzare e semplificare gli aiuti, ridurre i tempi e i costi delle relative richieste. Il panorama degli incentivi fiscali per le imprese italiane si appresta dunque a subire una profonda e significativa trasformazione.

In base alla bozza del Codice Incentivi, le amministrazioni pubbliche responsabili dovranno:

? prevedere un programma triennale delle agevolazioni per sostenere un sostegno continuativo
? attenersi alla struttura del Bando Tipo
? sottoporre le misure a valutazione ex ante, in itinere ed ex post. In particolare sarà prevista una valutazione tecnica articolata delle domande e verrà implementato un sistema di monitoraggio continuo durante l’esecuzione dei progetti incentivati.
? chiarire i requisiti di accesso per i professionisti e le possibilità di cumulo tra le diverse misure

Tra gli elementi che permettono di conseguire punteggi premiali per l’accesso alle agevolazioni potranno rientrare:

?? rating di legalità;
?? certificazione della parità di genere;

?? certificazioni ambientali
?? assunzione di persone con disabilità, aggiuntive rispetto agli obblighi di legge
?? valorizzazione del lavoro giovanile e femminile e sostegno a parità salariale, tutela della maternità e della paternità

Il Codice inoltre promuove la digitalizzazione e la semplicità delle procedure d’incentivazione e un maggior coordinamento tra gli strumenti già esistenti.

Non è passata invece l’abolizione del meccanismo del Click Day mentre il sistema Incentivi Italia si impegna a dotarsi, progressivamente, di nuove funzionalità a servizio di imprese e soggetti gestori

Nelle more dell’emanazione del decreto, si invitano le imprese che intendono sviluppare nei prossimi mesi degli investimenti a definire oltre alla dimensione dell’investimento anche gli obiettivi perseguiti e i risultati che si intende raggiungere, in quanto il codice degli incentivi introdurrà una valutazione ex-ante dei progetti molto più rigorosa. Questo processo di scrutinio preliminare mirerà a garantire che solo i progetti promettenti e realmente meritevoli potrannol beneficiare del sostegno pubblico.

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy