ANTICIPAZIONE BANDO A SOSTEGNO PER LA TRANSIZIONE GREEN E TECH DELL’INDUSTRIA DELLA MODA, DEL TESSILE E DEGLI ACCESSORI

Notizia generale

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in attuazione della Legge “Made in Italy” (lex 206/2023), ha disposto le modalità di attuazione dell’intervento volto a sostenere la realizzazione di investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. Il Ministero ritiene che l’industria italiana della moda, emblema del Made in Italy, ha bisogno di particolare attenzione e questo provvedimento è un tassello importante nell’ambito di una più vasta politica di sostegno al settore.

 

BENEFICIARI: operano nel settore del tessile, della moda e degli accessori; ai fini del presente decreto rientrano nel predetto settore le imprese che svolgono almeno una delle attività indicate nell’allegato A (rientrano anche i codici Ateco 74.10.10:  attività di design di moda)

 

SPESE  AMMISSIBILI:

 

  • l’attività di formazione del personale dipendente
  • l’implementazione di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o di prodotti innovativi: cloud computing; big data e analytics; intelligenza artificiale; blockchain; robotica avanzata e collaborativa; manifattura additiva e stampa 3D; IoT (Internet of Things); realtà aumentata; soluzioni di manifattura avanzata (advanced manufacturing solutions); piattaforme digitali per condivisione di competenze; sistemi di tracciabilità digitale della filiera produttiva
  • il supporto all’ottenimento di certificazioni in materia ambientale ( certificazioni di prodotto e di processo)
  • servizi di analisi di Life Cycle Assessment (LCA)

 

AGEVOLAZIONE: la misura riconosce un contributo a fondo perduto per un importo pari al 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di euro 60.000 €

 

PRESENTAZIONE DOMANDE con un ulteriore decreto del Mimit verranno fissati i termini per la presentazione delle domande di agevolazione 

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la sul nostro sito internet la pagina dedicata e a verificare i requisiti per l’ammissibilità, contattando il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy