RIFIUTI DELLE IMPRESE: IL RE.N.T.RI. PRENDE IL VIA

Notizia generale

A settembre 2023 è cominciato il passaggio della documentazione per la gestione dei rifiuti da cartaceo a digitale.

Siamo ancora in attesa dei decreti attuativi che definiranno nei particolari le modalità operative della gestione dei rifiuti, tuttavia sappiamo con sicurezza:

  1. le tempistiche per l’iscrizione al RENTRI, IL NUOVO REGISTRO ELETTRONICO NAZIONALE PER LA TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI;
  2. la data di entrata in vigore dei nuovi modelli di Registro carico e scarico dei rifiuti e del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR);
  3. le date per la tenuta obbligatoria in formato digitale del Registro di carico e scarico;
  4. la date per l’emissione del FIR in formato digitale.

Di seguito, per facilitare i nostri associati, riportiamo una tabella di sintesi:

Categoria

Iscrizione al RENTRI

Tenuta registri in formato digitale

Emissione FORMULARIO in formato digitale

Enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 50 dipendenti, e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali

dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025

dal 13/02/2025

dal 13/02/2026

enti o imprese produttori inziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi > 10 dipendenti

dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025

dalla data di iscrizione al RENTRI

dal 13/02/2026

enti e imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi < 10 dipendenti

dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026

dalla data di iscrizione al RENTRI

dal 13/02/2026

I NUOVI MODELLI DI REGISTRO DI CARICO E SCARICO E DI FORMULARIO DOVRANNO ESSERE UTILIZZATI DA TUTTE LE IMPRESE A PARTIRE DAL 13 FEBBRAIO 2025, A PRESCINDERE DALL’OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL RENTRI.

L’Area Ambiente e Sicurezza eroga tutti i servizi per adempiere agli obblighi di legge sopra descritti, e fornisce chiarimenti e consulenze personalizzati. 

Per qualsiasi richiesta di supporto, siamo a Vostra disposizione. 

Servizio Ambiente, Sicurezza e Formazione

Tel. 031/316310

Mail: ambiente@confartigianatocomo.it            

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy