OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE CON LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA

Notizia generale

Nel quadro della collaborazione tra la Camera di commercio italiana per la Svizzera e la Camera di Commercio di Como-Lecco, è organizzato l`incontro incontro online che si terrà lunedì 1 luglio alle ore 11.00 per presentare le opportunità offerte alle imprese e startup lariane dal mercato svizzero.

 

Il focus sarà sul progetto Swiss Italian Startup Award per fornire alle startup e imprese del territorio la possibilità di presentarsi il 12 novembre a Ginevra, una delle piazze più competitive in Europa in tema Hi-Tech, e concorrere dinanzi ad una platea composta da investitori e da rappresentanti di grandi aziende elvetiche ed internazionali basate in Svizzera. Il termine per poter sottoporre la propria candidatura è il 18 luglio direttamente sul sito https://www.swissitalianstartupaward.ch/, dove sarà anche possibile ottenere maggiori informazioni sul progetto.

Per i cluster italiani ci sarà la possibilità di essere presenti all’evento del 12 novembre con un booth e una selezione di massimo 3-4 startup anche se queste ultime non venissero selezionate nella rosa delle 10 finaliste (maggiori dettagli durante l’incontro).

 

Nel quadro della collaborazione tra la Camera di commercio italiana per la Svizzera e la Camera di Commercio di Como-Lecco, è organizzato l`incontro incontro online che si terrà lunedì 1 luglio alle ore 11.00 per presentare le opportunità offerte alle imprese e startup lariane dal mercato svizzero.

 

Il focus sarà sul progetto Swiss Italian Startup Award per fornire alle startup e imprese del territorio la possibilità di presentarsi il 12 novembre a Ginevra, una delle piazze più competitive in Europa in tema Hi-Tech, e concorrere dinanzi ad una platea composta da investitori e da rappresentanti di grandi aziende elvetiche ed internazionali basate in Svizzera. Il termine per poter sottoporre la propria candidatura è il 18 luglio direttamente sul sito https://www.swissitalianstartupaward.ch/, dove sarà anche possibile ottenere maggiori informazioni sul progetto.

Per i cluster italiani ci sarà la possibilità di essere presenti all’evento del 12 novembre con un booth e una selezione di massimo 3-4 startup anche se queste ultime non venissero selezionate nella rosa delle 10 finaliste (maggiori dettagli durante l’incontro).

All`incontro interverrà Fabrizio Macrì, Secretary General Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. 

 

Sarà, inoltre, l’occasione per ricordare l’accordo di Open Desk per fornire una prima consulenza gratuita alle aziende di tutti i settori, ed in particolare a quelle appartenenti settore al manifatturiero e industriale, con focus su tematiche ed esigenze afferenti ai seguenti quattro ambiti: doganale/fiscale, commerciale, Hi-Tech, E-commerce. 

 

 

Per collegarsi  CLICCA QUI

 

 

 

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy