OPPORTUNITA’ DI FINANZIAMENTO DEI SERVIZI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE TRAMITE I FONDI DEL PNRR

Notizia generale

La Commissione Europea ha deciso di affidare il compito di assicurare la transizione digitale delle aziende alla rete europea dei poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs).

M.I.A. Lombardia (Lombardia Manufacturing Innovation Alliance) è un European Digital Innovation Hub riconosciuto e quindi si sostanzia in un progetto cofinanziato e supportato dai fondi del PNRR che promuove un approccio all’innovazione digitale su misura, attraverso l’erogazione di una gamma di servizi di digitalizzazione alle aziende lombarde, un’opportunità quindi per sviluppare progetti di innovazione.

Si tratta di un network di 12 partner, che hanno una pregressa esperienza in attività a supporto delle imprese coordinati da Made 4.0 (Competence Center per l’Industria 4.0, coordinato dal Politecnico di Milano). Tra i partner di progetto Confartigianato Lombardia che, grazie alla presenza capillare delle sue associazioni territoriali e il rapporto di fiducia consolidato con le aziende del territorio, è partner strategico per comunicare le potenzialità del progetto M.I.A. Lombardia e i vantaggi offerti alle imprese.

Questo progetto fornisce l’opportunità di fruire dei seguenti servizi:

  • Audit tecnici per comprendere il livello di maturità digitale dell’impresa
  • Servizi di testing: possibilità di avvalersi di attrezzature, infrastrutture tecnologiche per piattaforme e laboratori, al fine di verificarne la validità prima di effettuare l’investimento
  • Servizi di consulenza: per individuare le soluzioni tecnologiche o i fornitori idonei per sviluppare l’innovazione di prodotto e di processo auspicata
  • Corsi di formazione proposti da MADE: i corsi a catalogo si rivolgono ad aziende con una maturità digitale poco sviluppata, quindi all’inizio del loro percorso di trasformazione. Vi è anche la possibilità di organizzare e realizzare dei corsi su commessa rivolti alle aziende, con un grado di maturità digitale più elevato, che hanno già identificato specifiche aree di implementazione tecnologica a cui far seguire lo sviluppo di specifiche competenze.

La medesima azienda potrà fruire anche di più servizi, non vi sono limitazioni e gli incentivi riconosciuti, per la fruizione dei diversi servizi, consistono in uno sconto in fattura che per le micro e piccole imprese può andare dal 70% fino al 100% del costo del servizio. 

 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare sul nostro sito internet la pagina dedicata CLICCA QUI

Per verificare i requisiti per l’ammissibilità e la documentazione necessaria, potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy