BANDO IMPRESE STORICHE VERSO IL FUTURO 2024

Notizia generale

Con la delibera n. 1946 del 26 febbraio 2024 la Giunta regionale ha approvato i criteri del bando "Imprese storiche verso il futuro 2024" con l`obiettivo di supportare le attività storiche e di tradizione.

 

BENEFICIARI: PMI che hanno ricevuto il riconoscimento di attività storiche e di tradizione e sono attualmente iscritte nell’apposito elenco regionale


SPESE AMMISSIBILI: sono ammesse le seguenti tipologie di spese in conto capitale:

 

  1. allestimenti, attrezzature, arredi funzionali alla riqualificazione dell’unità locale
  2. interventi innovativi di efficientamento energetico (coibentazione, sostituzione di serramenti, climatizzazione e riscaldamento, mediante l’utilizzo di materiali, prodotti e tecnologie innovative)
  3. realizzazione o rifacimento di impianti (elettrico, termico, idrico, di sicurezza, di domotica, di robotica)
  4. opere murarie e assimilate, funzionali a interventi di riqualificazione, restauro e conservazione
  5. acquisto di software (licenze per programmi e piattaforme e-commerce
  6. installazione di connettività dedicata
  7. interventi di restauro e/o conservazione di decori, di arredi mobili storici e/o di pregio, di insegne storiche e/o di pregio, di vetrine di pregio per il fronte stradale, di attrezzi, utensili e macchinari di particolare pregio e/o riferiti a tecniche di produzione tradizionali, compresi interventi di revamping
  8. acquisto di soluzioni e sistemi digitali per l’organizzazione del backend
  9. acquisto di soluzioni e sistemi digitali a supporto dell’omnicanalità e per lo sviluppo di servizi di front-end e customer experience nel punto vendita
  10. acquisto di tecnologie e/o soluzioni digitali per l’integrazione tra saper fare tradizionale e innovazione dei processi produttivi
  11. acquisto e messa in opera, nelle unità locali di svolgimento dell’attività, di allestimenti relativi a progetti finalizzati ad accrescere l’attrattività dei centri urbani e degli addensamenti dei luoghi storici del commercio.

 

Inoltre possono essere ricomprese nel budget di progetto le spese in conto corrente di seguito elencate:

a) spese per attività formativa, di aggiornamento professionale e manageriale

b) spese per servizi di consulenza (organizzativa, finanziaria, commerciale, tecnica, di comunicazione, di progettazione degli interventi, ecc).

 

AGEVOLAZIONE: la misura prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 30.000 € per azienda. Investimento minimo richiesto di 5.000 €

 

DOMANDE: i tempi e le esatte modalità di presentazione delle domande saranno definiti con il bando attuativo. 

Per informazioni e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito internet e a verificare i requisiti per l’ammissibilità, contattando il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy