ANAP-CONFARTIGIANATO

ANAP

 

In questi giorni di profonda crisi sociale ed economica che sta stravolgendo le nostre vite, con l’avvento di una pandemia imprevedibile da chiunque, c’è un dato che più di tutti sta colpendo il cuore della nostra società e della sfera famigliare di tanti di noi indistintamente.

E’ la strage silenziosa di tantissime persone anziane che più di tutte stanno pagando gli effetti di questo Virus, che contribuisce a peggiorare le condizioni già fragili di molti di loro, portandoli addirittura alla morte.

In questi giorni così tristi e surreali sono diverse le voci che si stanno sollevando per dare valore a questo immane sacrificio di tante persone a noi vicine, che hanno contribuito a realizzare la maggior parte dei nostri sogni.

Sta morendo la migliore delle generazioni – sottolinea Adelmino Livio Presidente di Anap Como, riportando le parole di tanti che vogliono evidenziare quanto la morte di un anziano abbia lo stesso valore di quella di un giovane.

Una generazione – continua Livio – che senza risorse ha aiutato i figli a superare la crisi economica, sono quelli che in passato hanno sofferto di più e che oggi pagano il prezzo più alto, sono quelli che hanno contribuito a risollevare il Paese dopo la Guerra in mezzo a tante difficoltà e privazioni. Ma la cosa più tremenda è che stanno morendo ogni giorno da soli e spaventati, senza disturbare nessuno come hanno fatto fino ad oggi, ma soprattutto se ne vanno senza un addio. Anche per questo Anap vuole ricordare il sacrificio di queste persone perchè non rimangano un ricordo lontano e una mera e fredda statistica. Erano persone e tra di loro tanti Artigiani che hanno dedicato la loro vita al lavoro e tramandato un patrimonio di conoscenza e del loro saper fare alle nuove generazioni.

Per tutti loro -conclude Livio - dovremo trovare il modo di onorare questa generazione perduta, quando ci ritroveremo dopo il distanziamento sociale.

Un impegno solenne che Anap vuole assumersi fin da oggi.

          Condividi su WhatsApp

Print Friendly and PDF

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter

È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento nel piè di pagina delle nostre e-mail. Leggi le condizioni per il trattamento dei dati personali

Usiamo Mailchimp come nostra piattaforma di newsletter. Cliccando sotto per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione.
Scopri di più sulle pratiche sulla privacy di Mailchimp qui.


inquadra il QrCode per iscriverti al nostro canale

Contattaci

 Confartigianato Imprese Como
  Viale Roosevelt, 15
  22100 Como (CO) - Italy

C.F. 80014380135
+39 031-3161
info@confartigianatocomo.it
PEC: confartigianatocomo@legalmail.it
D. Lgs 231/01 Codice Etico

Copyright @ 2024 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy