Focus Bandi

FOCUS BANDI

BANDI IN APERTURA 

 BANDO LINEA IMPRESA EFFICIENTE 

DI COSA SI TRATTA: Il bando sostiene gli investimenti finalizzati all’efficientamento energetico.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: sportello in apertura.

 

BANDI NAZIONALI 

 BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI 

DI COSA SI TRATTA: Il bando è finalizzato a promuovere l’adozione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, contribuendo alla transizione energetica e al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI.

DATE UTILI: si possono presentare le domande dal 8 luglio 2025 e fino al 30 settembre 2025.

 

 SMART & START ITALIA 

DI COSA SI TRATTA: il bando intende sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative ad alto contenuto tecnologico su tutto il territorio nazionale.

A CHI E’ RIVOLTO: alle PMI costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione ed iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese.

DATE UTILI: lo sportello è operativo fino all’esaurimento della dotazione.

 

 BANDO ON - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO 

DI COSA SI TRATTA Il bando sostiene gli investimenti che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

A CHI E’ RIVOLTO: alle PMI costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.

DATE UTILI: lo sportello è operativo fino all’esaurimento della dotazione finanziaria. 

 

BANDI REGIONALI 

 BANDO FORMAZIONE E LAVORO 

DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene l’inserimento lavorativo, i percorsi per le competenze Trasversali e per l’Orientamento ( PTCO).

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: le domande si possono presentare fino al 30 ottobre 2025.

 

 BANDO ATTIVITA’ RICETTIVE 

DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene investimenti in Arredi, macchinari, attrezzature, hardware e software, opere edili.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI, anche di nuova costituzione con sede in Lombardia.

DATE UTILI: le domande si possono presentare dal 21 luglio 2025 al 9 ottobre 2025.

 

 CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA 

DI COSA SI TRATTA: il bando è finalizzato a promuovere la partecipazione alle fiere internazionali che si svolgeranno in Lombardia tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: dotazione incrementata di 1.337.500 € - fino ad esaurimento risorse.

 

 BANDO VERSO NUOVI MERCATI-SOSTENERE L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE LOMBARDE 

DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene l’internazionalizzazione delle Imprese lombarde.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: le domande si potranno presentare fino al 9 settembre 2025.

 

 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE DELLE PMI A FIERE INTERNAZIONALI IN FORMA AGGREGATA 

DI COSA SI TRATTA: Il bando prevede contributi a fondo perduto per le PMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a manifestazioni fieristiche di livello internazionale.

A CHI E’ RIVOLTO: partenariati di almeno 8 PMI, con un capofila.

DATE UTILI: le domande si potranno presentare secondo due finestre temporali in relazione alla data di svolgimento della fiera (2026 e 2027).

 

 BANDO RICONOSCIMENTO ATTIVITA’ STORICHE E DI TRADIZIONE 

DI COSA SI TRATTA: Regione Lombardia attribuisce un riconoscimento (marchio identificativo) a negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta.

A CHI E’ RIVOLTO: possono accedere al bando tutte le PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: da maggio si è riaperto lo sportello per le richieste di riconoscimento del 2026, le domande si potranno presentare fino al 15 aprile 2026.

 

 BANDO CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE 

DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene le imprese mediante servizi di consulenza specialistica e un servizio di certificazione.

A CHI E’ RIVOLTO: PMI con sede in Lombardia.

DATE UTILI: si possono presentare le domande fino al  30 giugno 2027. 

 

 BANDO NUOVA IMPRESA 2025 

DI COSA SI TRATTA: la misura è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi per sostenere i costi connessi alla costituzione delle nuove imprese

A CHI E’ RIVOLTO: MPMI che hanno aperto una nuova impresa in Lombardia.

DATE UTILI: si possono presentare le domande fino al 15 gennaio 2026.

 

 BANDO QUALITA’ ARTIGIANA 2025 – SOLO RICONOSCIMENTO 

DI COSA SI TRATTA: bando per l’assegnazione del riconoscimento di “Qualità artigiana”, che prevede l’iscrizione in tale elenco e la consegna di un kit personalizzato per ciascuna impresa beneficiaria.

A CHI E’ RIVOLTO: micro, piccole e medie imprese artigiane con sede in Lombardia.

DATE UTILI: le domande si possono presentare fino al 30 settembre 2025.

 

 BANDO VOUCHER AZIENDALI PER INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA 

DI COSA SI TRATTA: il bando promuove, attraverso l’erogazione di voucher formativi, la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A CHI E’ RIVOLTO: alle PMI con classificazione ATECO C 23: Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di materiali non metalliferi; C33: Riparazione manutenzione ed installazione di macchine ed Apparecchiature; E: Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento; F 41: Costruzione di edifici; F 42: Ingegneria civile

F 43: lavori di costruzione specializzati

DATE UTILI: si può presentare domanda di ammissione fino al 31 luglio 2025.

 

 PACCHETTO INVESTIMENTI – LINEA SVILUPPO AZIENDALE 

DI COSA SI TRATTA: Il bando sostiene gli investimenti finalizzati all’ammodernamento ed ampliamento produttivo.

A CHI E’ RIVOLTO: piccole e medie imprese e MID Cap con sede in Lombardia.

DATE UTILI: il bando è attivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

 

 INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI CIVILI PIU’ INQUINANTI CON IMPIANTI A BIOMASSA A BASSE EMISSIONI 

DI COSA SI TRATTA: il bando è volto a sostenere gli investimenti in impianti a biomassa per dismettere gli impianti inquinanti.

A CHI E’ RIVOLTO: Piccole e medie imprese e MID Cap.

DATE UTILI: si possono presentare le domande di contributo fino al 15 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

 

 BANDO FORMARE PER ASSUMERE 

DI COSA SI TRATTA: il bando sostiene le spese per la formazione dei neo-assunti e riconosce un incentivo occupazionale in virtù dell’assunzione..

A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.

DATE UTILI: la domanda va presentata entro il 31 dicembre 2025. 

 

PROGETTI SPECIALI CHE OFFRONO OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO 

 PROGETTO M.I.A LOMBARDIA 

DI COSA SI TRATTA: progetto finanziato dal PNRR, volto a supportare le imprese nel processo di digitalizzazione offrendo diversi servizi: audit tecnici, servizi di testing, servizi di consulenza, corsi di formazione a catalogo e/o su commessa.

A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.

DATE UTILI: si può fruire dell’opportunità nel 2024 e fino a ottobre 2025.

 

 PROGETTO G4I – GATE FOR INNOVATION 

DI COSA SI TRATTA: progetto finanziato dal PNRR, volto a supportare le imprese nel processo di digitalizzazione offrendo assesment digitali per valutare il livello di maturità digitale e fornire una roadmap utile nel processo di trasformazione tecnologica.

A CHI E’ RIVOLTO: tutte le imprese con sede in Lombardia.

DATE UTILI: si può fruire dell’opportunità fino a marzo 2026. 

 

L`ufficio Bandi e Opportunità è in grado di offrire tutte le informazioni relative ad agevolazioni e incentivi a livello locale, regionale e nazionale (contributi camerali e regionali, leggi speciali). Accompagna le imprese, con un’assistenza personalizzata, nella presentazione delle domande di contributo, partendo dall`analisi dei requisiti di accesso, fino alle procedure di rendicontazione finale delle spese per l`ottenimento delle agevolazioni. 

Inoltre, tramite l’Ufficio Bandi, è possibile individuare e valutare misure agevolative specifiche in relazione a particolari fabbisogni e tipologie di investimento, che non rientrano nell’ambito dei bandi precedentemente illustrati.


A cura di Silvestrini Barbara
Responsabile Area Bandi e OpportunitÃ