Home - L`Artigiano Comasco

CATEGORIE, TERRITORIO E MOVIMENTI

GUIDA PRATICA ALLE MODIFICHE DEL `SALVA CASA` E AGGIORNAMENTI SULLA MODULISTICA UNIFICATA

Attenzione! Il panorama normativo è in evoluzione grazie alle modifiche introdotte dal Decreto `Salva Casa` (Dl 69/2024) al Testo Unico dell’Edilizia. È fondamentale essere aggiornati per operare in conformità e cogliere le opportunità offerte dalle nuove disposizioni.

Punti chiave per le vostre attività:

· Stato legittimo degli immobili:

·         Le nuove disposizioni rafforzano la validità dell’ultimo titolo edilizio rilasciato, semplificando la dimostrazione della legittimità degli immobili.

·         È cruciale verificare la regolarità dell’ultimo titolo abilitativo, un onere che ricade sugli uffici tecnici comunali.

· Cambi di destinazione d’uso:

·         Le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono confermate: le nuove disposizioni sono immediatamente applicabili, in attesa che le Regioni adeguino le proprie normative.

·         È disponibile un quadro sinottico allegato al Quaderno Anci, che riassume i profili procedurali.

· Varianti ante `77:

·         La disciplina dell`art. 34 ter Dpr 380/2001 si applica agli interventi in parziale difformità dai titoli rilasciati prima dell’entrata in vigore della legge 10/1977.

·         Ai fini della Scia in sanatoria, non è richiesta la doppia conformità.

· Deroga ai requisiti igienico-sanitari:

·         La modulistica non prevede ulteriori allegazioni di progetti di recupero/ristrutturazione.

·         Per usufruire della deroga, è sufficiente che gli elaborati grafici evidenzino soluzioni alternative per garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate.

· Modulistica unificata:

·         L’accordo in Conferenza Unificata del 27 marzo ha approvato l’adeguamento della modulistica edilizia.

·         Le Regioni dovranno recepire i nuovi riquadri entro il 9 maggio 2025, e i Comuni potranno specificare ulteriori dati entro il 23 maggio 2025.

PIANIFICA CON NOI LA TUA FORMAZIONE FER!

Abbiamo programmato un calendario completo di corsi FER per termoidraulici ed elettricisti, tutti in modalità videoconferenza, per permetterti di aggiornarti comodamente e senza interruzioni della tua attività.

I nostri corsi sono tenuti da docenti esperti e qualificati, che ti forniranno tutte le competenze necessarie per essere sempre al passo con le ultime normative e tecnologie.

Consulta subito il calendario dei corsi e scegli la data che fa per te.

I posti sono limitati, quindi affrettati ad iscriverti!

 

Calendario Corsi FER:

FER TERMOIDRAULICO

T303 – 16/6 + 24/6 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T308 – 16/6 +23/6 + 24/6 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T311 – 25/6 + 3/7 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T304 – 7/7 + 11/7 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T307 – 10/7 + 17/7 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T309 – 15/7 + 24/7 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T312 – 15/9 + 24/9 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T310 – 16/9 + 23/9 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T300 – 25/9 + 30/9 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T313 – 10/10 + 15/10 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T314 – 16/10 + 23/10 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T315 – 10/11 + 18/11 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T316 – 21/11 + 28/11 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T317 – 3/12 + 9/12 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

T318 – 10/12 + 12/12 | VIDEO CONFERENZA | dalle 8.30 alle 17.30

 

 

FER ELETTRICO

E148 – 3/7 + 10/7 + 17/7 + 24/7 | VIDEOCONFERENZA | dalle 13.30 alle 17.30

E149 – 4/9 + 11/9 + 18/9 + 25/9 | VIDEOCONFERENZA | dalle 13.30 alle 17.30

E150 – 2/10 + 9/10 + 16/10 + 23/10 | VIDEOCONFERENZA | dalle 13.30 alle 17.30

 

Per informazioni e iscrizioni: costruzioni@confartigianatocomo.it


A cura di Colombini Federica