Home - L`Artigiano Comasco

LO SPAZIO ARTIGIANO



MAESTRI DEL MESTIERE: L`ARTE DELL`ARTIGIANATO IN VIDEO FA TAPPA NEL SETTORE LEGNO ARREDO

Il progetto `Maestri del Mestiere: l`arte dell`artigianato in video`, promosso da Confartigianato Imprese Como, ha fatto tappa nel settore Legno Arredo, portando le telecamere nelle aziende artigiane del territorio comasco per raccontare il valore e la maestria di chi ogni giorno lavora con passione in questo comparto. L`iniziativa, che prevede la realizzazione di un documentario mensile dedicato a un diverso settore artigiano, mira a valorizzare le eccellenze locali e ad avvicinare i giovani al mondo dell`artigianato.

Le visite alle imprese del settore Legno Arredo hanno visto la partecipazione dei vertici nazionali di Confartigianato Imprese: Guido Radoani, responsabile Sistema Imprese, e Maurizio Longhin, presidente nazionale della categoria Arredo. I due erano presenti a Como in occasione del convegno tenutosi il 16 gennaio a `Fornitore Offresi Legno` presso Lariofiere di Erba. Durante l`evento, hanno espresso grande apprezzamento per la qualità e l`unicità del Distretto Comasco, riconoscendo il valore aggiunto che l`artigianato locale porta all`economia e alla cultura del design italiano.

Le riprese del documentario hanno messo in evidenza le lavorazioni artigianali, mostrando da vicino le mani esperte degli artigiani all`opera. Il progetto non si limita a documentare le tecniche e i processi produttivi, ma include anche interviste che offrono spunti di riflessione sulla qualità del lavoro e sull`importanza del settore Legno Arredo nel panorama artigianale italiano. L`obiettivo è far conoscere ai giovani il fascino e le opportunità di un mestiere che unisce tradizione, creatività e innovazione.

Parallelamente al documentario, il progetto podcast `Voci dell`Artigianato: un racconto di passione e creatività` offrirà un ulteriore spazio di approfondimento, con un episodio dedicato al settore Legno Arredo. Anche questo format è pensato per coinvolgere le nuove generazioni e vedrà la partecipazione del Presidente di settore di Confartigianato Imprese Como, che condividerà la sua esperienza e il suo punto di vista sul valore dell’artigianato locale e sulle prospettive future del comparto.

Il progetto `Maestri del Mestiere` proseguirà il suo viaggio attraverso i mestieri dell’artigianato. Nel mese di febbraio, i riflettori saranno puntati sul settore della Meccanica e Subfornitura, un comparto strategico che fonde tecnologia e artigianalità, dimostrando ancora una volta quanto sia fondamentale il ruolo delle imprese artigiane nel tessuto economico italiano.

Un`iniziativa che non solo celebra l`eccellenza artigiana, ma che punta a trasmettere alle nuove generazioni l`importanza di preservare e valorizzare un patrimonio unico al mondo: quello del saper fare italiano.

 


A cura di Vinzio Castagnone Matteo