Bandi Attivi

MUSEI IMPRESA

BANDO MUSEI D`IMPRESA

Regione Lombardia riconosce i musei d’impresa e sostiene le imprese lombarde che costituiscono un proprio museo di impresa, per salvaguardare il patrimonio tecnico-industriale, per valorizzare le storie imprenditoriali di eccellenza.

BENEFICIARI: i musei d’impresa già riconosciuti e le imprese che hanno presentato domanda di riconoscimento

PROGRAMMI AMMISSIBILI: sono ammissibili i progetti finalizzati alla:

  • realizzazione o riqualificazione degli spazi espositivi e degli allestimenti, anche digitali
  • promozione del museo
  • collaborazione con istituti scolastici, università e istituzioni culturali.

SPESE AMMISSIBILI: In dettaglio sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:

  1. costi strutturali per la realizzazione, il rinnovo e l’ampliamento degli spazi espositivi e degli ambienti di servizio al pubblico (sale studio biblioteca, fototeca, bookshop)
  2. acquisto degli allestimenti e arredi
  3. costi da sostenere per interventi di ripristino, restauro o conservazione delle collezioni
  4. costi per l’acquisto di dotazioni informatiche necessarie alla realizzazione o all’ ammodernamento del museo di impresa.
  5. acquisto di impianti di illuminazione e tecnologici
  6. acquisto installazione di ausili e di manufatti per il superamento delle barriere architettoniche nonché per garantire l’accessibilità in autonomia delle persone con disabilità
  7. costi di progettazione dei lavori
  8. costi di comunicazione marketing per la promozione del museo d’impresa (sito Internet registrazione dominio messaggi pubblicitari e-commerce etc)
  9. costi per l’istituzione di borse di studio (È possibile assegnare delle borse di studio a studenti universitari o della scuola primaria e secondaria per attività di ricerca inerente a oggetti, documenti, archivi, strumenti e macchinari del museo di impresa)
  10. costi di formazione per il personale in materie inerenti all’attività del museo
  11. costi per la collaborazione con le istituzioni del territorio.

AGEVOLAZIONE: l’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili, nel limite massimo di 50.000 € per impresa. E’ richiesto un investimento minimo di 10.000 €.

DOMANDA DI AMMISSIONE: Le domande di contributo possono essere presentate dal 6 marzo al 6 maggio 2025.

Per informazioni, chiarimenti e verifica ammissibilità delle spese potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara).