RICONOSCIMENTO DEI MUSEI D`IMPRESA
BENEFICIARI: le aziende per poter presentare domanda devono:
avere una sede operativa attiva sul territorio lombardo da almeno 25 anni, salvo in presenza di innovazioni tecnologiche particolarmente rilevanti o significative per il territorio di riferimento, da motivare con apposita relazione illustrativa;
gli oggetti, le immagini, i documenti, gli archivi, gli strumenti e/o i macchinari raccolti ed esposti devono documentare il patrimonio tecnico-industriale dell’impresa e devono diffondere la conoscenza della storia dell’impresa medesima;
nel museo d’impresa devono essere raccolte ed esposte permanentemente le collezioni di proprietà dell’impresa. Possono essere custodite ed esposte, anche temporaneamente, collezioni di proprietà di altri soggetti, purché riconducibili all’impresa e depositate con atto formale;
il museo d’impresa deve essere costituito con atto formale;
Il museo “fisico” deve disporre di spazi idonei e adeguati allo svolgimento delle funzioni di conservazione ed esposizione delle collezioni e deve adempiere alla normativa in materia di sicurezza per le strutture, gli impianti, le persone e i beni conservati, garantire l’accesso al pubblico in almeno 10 giorni all’anno e assicurare la corretta fruizione degli spazi museali anche per le persone con disabilità;
Il museo d’impresa deve essere sempre aggiornato sull’attività dell’impresa, sui documenti istituzionali, sul patrimonio, sui servizi e sulle attività proposte. Le collezioni esposte devono essere fornite di legenda, didascalie, schede informative ed esplicative, con informazioni chiare e leggibili.
I musei di impresa riconosciuti potranno partecipare al bando “Musei d’impresa - Contributo in conto corrente e capitale per i musei d’impresa”.
DOMANDA DI AMMISSIONE: dal 18 febbraio 2025 tramite la piattaforma informatica “Bandi e Servizi”
Per informazioni, chiarimenti e verifica ammissibilità delle spese potete contattare il nostro Ufficio Bandi ai seguenti recapiti: 031 316.248 - bandi@confartigianatocomo.it (Rif. Silvestrini Barbara).
Copyright @ 2023 Confartigianato Imprese Como | Policy - Privacy